
Da anni prepariamo i nostri studenti a sostenere gli esami per le certificazioni linguistiche internazionali per la lingua inglese, francese, tedesca, spagnola, italiana.
Siamo un centro di preparazione per tutte le tipologie di esame più importanti e prestigiose.
La nostra direzione didattica pianifica i programmi di apprendimento in considerazione del livello di conoscenza della lingua di ciascun partecipante e dell’esame prescelto.
I docenti che seguono queste tipologie di corso sono scelti tenendo conto della loro competenza e della capacità di preparare gli studenti ad affrontare tali esami.
La pluriennale esperienza di inlingua Verona nell’insegnamento della lingua inglese ci permette di realizzare corsi per la preparazione a tutti i più importanti esami per i certificati in inglese.
I principali tipi di esami sono:
GATEHOUSE CLASSIC
GATEHOUSE CLASSIC
Le certificazioni GATEHOUSE CLASSIC IESOL International sono pensate per i candidati che non sono madrelingua inglese e che desiderano ottenere una certificazione in inglese come seconda lingua (L2) di alta qualità, disponibile e riconosciuta in tutto il mondo. Sono progettate per fare riferimento alle descrizioni delle competenze linguistiche nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER). La certificazione è regolata dall’Office of Qualifications and Examinations Regulations (Ofqual) in Inghilterra e fa parte del Regulated Qualifications Framework (RQF). È uno degli enti certificatori scelti dal Ministero della Pubblica Istruzione per offrire esami a coloro che frequentano le scuole d’ogni ordine e grado.
Mai come ora è così importante certificare le proprie competenze linguistiche.
Ecco 3 buoni motivi:
1 – Per aumentare le opportunità di studio e lavoro in Italia e all’estero;
2 – Per raggiungere standard di inglese riconosciuti a livello internazionale;
3 – Per migliorare la conoscenza della lingua inglese in maniera progressiva e graduale con un obiettivo prefissato.
La qualifica è disponibile a tutti i livelli del QCER: da A1 a C2.
Gli esami d’inglese attestano la padronanza di tutte e quattro le competenze linguistiche per il proprio livello raggiunto (Ascolto, Parlato, Lettura e Scrittura).
Gli esami sono riconosciuti dalle università a livello nazionale e internazionale per la valutazione del livello linguistico e sono spendibili come crediti formativi.
Il calendario delle sessioni GATEHOUSE presso inlingua Verona:
PROSSIME SESSIONI | ISCRIZIONE |
In questo periodo l’esame può essere svolto online le e sessioni vengono attivate con un minimo di 4 persone. | Le sessioni possono essere attivate con un preavviso di almeno 7 giorni. |
Sessione di gennaio: 26, 27, 28 gennaio | Le iscrizioni scadono il 15 gennaio |
Sessione di febbraio: 23, 24, 25 febbraio | Le iscrizioni scadono il 12 febbraio |
Sessione di marzo: 23, 24, 25 marzo | Le iscrizioni scadono il 12 marzo |
Argomenti esame orale (Prepared Speaking Tasks A1 – C2) dal 1 gennaio al 30 giugno 2021.
Cambridge English ESOL
CAMBRIDGE ENGLISH ESOL
Il sistema di esami ESOL (English for Speakers of the Other Languages), elaborato dall’Università di Cambridge, in collaborazione con il British Council, è tra i più celebri e richiesti test per la lingua inglese, universalmente riconosciuto sia a livello scolastico sia professionale. Questo sistema, infatti, prevede la verifica delle capacità comunicative sia per l’inglese generale, sia per quello professionale.
La conoscenza dell’inglese generale viene valutata secondo la seguente scala di livelli:
- KET (Key English Test): certifica una competenza comunicativa di base ma non del tutto autonoma (livello A2 del Consiglio d’Europa);
- PET (Preliminary English Test): attesta una competenza comunicativa autonoma in grado di garantire la comunicazione nelle situazioni quotidiane (livello B1 del Consiglio d’Europa);
- FCE (First Certificate in English): dimostra una competenza comunicativa autonoma intermedia. Viene solitamente richiesto per motivi di studio o lavoro (livello B2 del Consiglio d’Europa);
- CAE (Certificate in Advanced English): garantisce una competenza comunicativa avanzata, con piena autonomia. È riconosciuto dalla maggior parte delle università della Gran Bretagna come livello di conoscenza soddisfacente per l’accesso ai corsi di studio (livello C1 del Consiglio d’Europa);
- CPE (Certificate of Proficiency in English): documenta una competenza comunicativa avanzata, con padronanza di un madrelingua inglese. È riconosciuto in qualsiasi Paese anglofono per attestare la propria conoscenza della lingua, in ambito lavorativo e accademico (livello C2 del Consiglio d’Europa).
Per quanto riguarda l’inglese professionale, esistono anche certificazioni Cambridge relative al settore business:
- BEC – Business English Certificate: esame di conoscenza dell’inglese commerciale, si articola in tre livelli: preliminary, vantage e higher;
Trinity College London
TRINITY
Il Trinity College of London, un Ente Certificatore britannico, patrocinato da Sua Altezza Reale il Duca di Kent, rilascia certificazioni internazionali nei campi della lingua inglese per stranieri, della musica e del teatro.
Trinity è attivo da più di 130 anni e attualmente opera in oltre 60 paesi al mondo.
Gli esami di inglese elaborati dal Trinity College sono di due tipi:
1. GESE (Graded Examination in Spoken English): test di lingua che valuta le capacità di ascolto e comprensione orale;
2. ISE (Integrated Skills in English Examination): esame integrato orale e scritto.
Entrambi i certificati sono suddivisi in vari livelli di competenza che vanno dall’elementare all’avanzato.
IELTS
IELTS
Lo IELTS – International English Language Testing System è il certificato di conoscenza della lingua inglese più conosciuto al mondo, utile per chi intende studiare o lavorare in Italia o all’estero ed accettato da tutti i paesi per scopi di immigrazione. Il certificato è richiesto da tutte le università britanniche e australiane e da numerose istituzioni americane per l’ammissione ai corsi di studio. È riconosciuto anche dalle università italiane come crediti per i corsi di laurea.
È articolato in quattro prove di cui una orale.
TOEFL
TOEFL
Il TOEFL – Test of English as a Foreign Language, elaborato e amministrato dall’organizzazione statunitense ETS (Educational Testing Service), è il certificato di competenza linguistica richiesto per accedere ai corsi di studio presso università, college e, in generale, istituzioni per la formazione superiore negli Stati Uniti. Anche alcuni corsi MBA (Master in Business Administration) in Europa e numerose aziende e istituzioni internazionali richiedono il possesso di questo titolo. Il test è disponibile solo in versione on-line (il cosiddetto Toefl iBT) e verifica tutte le quattro abilità linguistiche: ascolto, lettura, scrittura ed espressione orale.
Livelli
Il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), è un sistema messo a punto dal Consiglio d’Europa che permette di livellare le abilità conseguite da chi studia una delle principali lingue straniere europee.
Livello C2 Autorevolezza
Questo livello permette di comprendere, parlare e scrivere la lingua in ogni sua sfumatura e caratteristica. Si ha inoltre la capacità di comprendere differenti accenti e provenienze. A livello C2 è possibile gestire la lingua come un madrelingua.
Livello C1 Competenza
Capacità di affrontare situazioni e argomenti con scioltezza e accuratezza, esercitazioni che mettono in grado lo studente di comprendere la lingua, utilizzata in varie situazioni e condizioni. Possibilità di comprendere: film in lingua originale, quotidiani e libri senza difficoltà. Comprensione delle sfumature base del linguaggio, delle espressioni idiomatiche e utilizzo delle stesse con naturalezza.
Livello B2 Autonomia
Capacità di affrontare situazioni e argomenti della vita quotidiana, vocabolario e strutture grammaticali avanzate. Abilità di reagire alle obiezioni, discutere argomenti complessi ed esprimere punti di vista, descrivere scenari possibili, ecc. Abilità di analisi del significato di testi complessi, di scrivere e leggere report giornalistici,scrivere e leggere e-mail complesse, discutere problemi importanti, comprendere varie sfumature e stili della lingua.
Livello B1 Operatività
Conoscenza ed uso di strutture linguistiche e grammaticali base ed intermedie, uso di vocabolario attivo e passivo per descrivere oggetti e luoghi,telefonare, fare previsioni, viaggiare, descrizioni accurate di persone ed azioni, temi di cultura generale, di media ed elevata complessità, differenza di stile e registro, etc. Abilità di gestione operativa di situazioni sociali,descrizione degli interessi, descrizione degli hobby,distinzione fra azioni ed eventi, contrasto fra teoria e realtà, previsione dei problemi.
Livello A2 Autosufficienza
Conoscenza di strutture grammaticali e verbali base, composizione delle frasi strutturate elementarmente. Vocabolario sconosciuto: cibo, viaggio,ricevere e dare informazioni etc. Capacità di gestire situazioni reali con domande e risposte.
Livello A1 Sopravvivenza
Conoscenza delle strutture linguistiche di base, grammatica di base della lingua, vocabolario conosciuto: numeri, nazionalità, aggettivi, famiglia, viaggio, tempo libero.
Altre certificazioni linguistiche
A inlingua Verona organizziamo inoltre corsi in preparazione agli esami e certificazioni linguistiche internazionali riconosciuti per le lingue inglese, francese, spagnolo e tedesco.
LINGUA INGLESE
inlingua Verona offre corsi in preparazione per sostenere tutti gli esami di certificazione linguistica riconosciuti internazionalmente. Consigliamo sempre di svolgere il nostro test di livello prima del corso, in modo da poter consigliare sulla certificazione più adeguata.
Seguiamo gli studenti nei seguenti esami:
- University of Cambridge ESOL Examinations
- T.O.E.F.L. Teaching of English as a Foreign Language
- B.E.C. Business Examination of Cambridge
- Trinity College 1-12
- IELTS 2.5 – 9.0
Tutte quelle elencate sono certificazioni riconosciute in Italia e hanno valore internazionale.
LINGUA FRANCESE
Il diploma DELF (Diplôme d’Etudes en Langue Française) e il diploma DALF (Diplôme Approfondi en Langue Française) sono le uniche certificazioni riconosciute a livello internazionale sia dalle istituzioni pubbliche e private francesi che dagli Enti dispensatori di borse di studio e programmi di formazione all’estero dei vari paesi europei.
Rilasciati dal Ministère de l’Education Nationale francese, garante della validità pedagogica delle prove: sei livelli di competenza linguistica definiti nel Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.
L’Italia è tra i primi paesi mondiali per il numero di candidati (nel 2006, circa 30 000 candidati si sono presentati agli esami) e per l’introduzione della certificazione nelle scuole e università: i diplomi francesi sono stati varati dal MIUR sulla base di una convenzione stipulata con gli Enti certificatori stranieri (DPR 8 marzo 1999 n.275 – Regolamento dell’autonomia, programma CAMPUS ONE).
A inlingua prepariamo gli studenti per ottenere entrambe queste certificazioni, partendo dal test di livello per capire la competenza linguistica dello studente all’inizio del corso.
LINGUA SPAGNOLA
I Diplomi di Spagnolo come Lingua Straniera (DELE) sono titoli ufficiali che attestano il grado di competenza e dominio della lingua spagnola, rilasciati dall’Istituto Cervantes per conto del Ministero Spagnolo della Pubblica Istruzione. Le certificazioni di spagnolo sono riconosciute in Italia e hanno valore internazionale. A inlingua Verona lo studente può prepararsi per il conseguimento delle varie certificazioni. In base al livello di partenza dello studente, stabilito con il test di livello, lo studente verrà assistito ed aiutato in modo da conseguire la certificazione desiderata.
I vari livelli:
- A1: Acceso (Inicial)
- A2: Plataforma
- B1: Umbral (Intermedio)
- B2: Avanzado
- C1: Dominio Operativo Eficaz (Superior)
- C2: Maestría
LINGUA TEDESCA
Le certificazioni linguistiche per la lingua tedesca vengono rilasciate dal Goethe Zentrum. Queste sono riconosciute in Italia ed hanno valore internazionale, sono ottenibili frequentando un corso di preparazione inlingua. Prima dell’inizio della preparazione dell’esame consigliamo sempre lo studente di sostenere il test di livello inlingua, in modo da poter analizzare le competenze linguistiche e strutturare il corso nel modo più adeguato.
I livelli delle certificazioni del Goethe Institute:
- Zertifikat Deutsch für den Beruf ( ZdfB)
- Zertifikat Zentrale Mittelstufenprüfung (ZMP)
- Deutsche Sprachprüfung für den Hochschulzugang ausländischer Studenten (DSH)
- Test Deutsch als Fremdsprache (TestDaF )
- Zertifikat Zentrale Oberstufenprüfung (ZOP)
- Kleines Deutsches Sprachdiplom (KDS)
- Großes Deutsches Sprachdiplom (GDS)
- Prüfung Wirtschaftsdeutsch International (PWD)