L’importanza dell’inglese nel mondo del lavoro è ormai nota a tutti, conoscere questa lingua in ambito lavorativo è ormai assolutamente indispensabile, a prescindere dalle dimensioni aziendali e da settore in cui si lavora. Non è difficile comprendere come oggi tale lingua sia diventata lo strumento principale per comunicare con l’estero e potersi affacciare anche verso altri mercati. Secondo gli ultimi dati, più di un quarto della popolazione mondiale parla inglese essendo ormai parlato e/o compreso da circa1/1.6 miliardi di persone. Come si evince anche da questi dati, la conoscenza dell’inglese è ormai imprescindibile. I principali motivi per cui tale lingua è così importante a livello professionale, sono molteplici.
Internazionalizzazione
Qualsiasi azienda voglia affacciarsi all’estero non può prescindere dall’utilizzo dell’inglese. L’internazionalizzazione dei mercati mondiali offre infatti innumerevoli sbocchi commerciali oltre alla possibilità di individuare nuovi partner o fornitori o eventuali finanziatori internazionali.
Competitività economica
La conoscenza della lingua inglese rende, inevitabilmente, un’azienda più competitiva rispetto alle sue concorrenti più o meno dirette. Il tutto si riflette in un crescente prestigio aziendale agli occhi dei vari attori del mercato, aumenta la trasparenza, migliora la comunicazione evitando errori o incomprensioni e aumenta inoltre le possibilità di ottenere nuovi clienti esteri.

Multiculturalità
Una buona conoscenza dell’inglese consente inevitabilmente di entrare in contatto con numerose figure professionali di altre nazionalità, consentendo quindi lo scambio di informazioni e capacità fra una moltitudine di soggetti diversi. All’interno di un’azienda in cui l’inglese prevale come lingua, è inoltre possibile attrarre nuove figure professionali internazionali che, grazie al differente know-how e alla differente cultura d’origine apportano un notevole contributo in termini di crescita culturale e di capacità all’interno dell’azienda.
Accesso al mondo del lavoro
Una mancata o scarsa conoscenza della lingua inglese costituisce già in partenza un importante barriera d’ingresso nel mondo del lavoro. Questa risulta essere una competenza fondamentale da inserire in curriculum. Aver maturato precedenti esperienze di lavoro all’estero e finalizzate all’apprendimento della lingua inglese sono poi un elemento fortemente apprezzato e valutato positivamente dalle aziende in fase di selezione.

Alla luce di tutte queste considerazioni, è chiaro come oggi l’inglese sia la lingua ufficiale utilizzata in ambito economo-finanziario, in ambito commerciale e tecnologico. Per poter continuare in maniera vantaggiosa e competitiva in tali ambiti è indispensabile spendere tempo e risorse nello studio e nella formazione in lingua inglese. In ambito lavorativo, potrebbe essere talvolta più utile e immediatamente spendibile una conoscenza dell’inglese professionale, caratterizzato da un linguaggio fortemente tecnico e specifico.