
Una buona conoscenza della lingua, magari grazie a un corso specifico e approfondito, non significa aver terminato di imparare. Le lingue infatti sono in continua evoluzione.
Le lingue, come ben sappiamo, si basano su innumerevoli vocaboli che potresti verosimilmente già conoscere, ma sicuramente basta poco per accorgerti che c’è sempre qualche nuova parola che non conosci e non avevi mai sentito in precedenza. Per tale ragione è utile arricchire in maniera costante il proprio vocabolario.
In tale direzione ci vengono d’aiuto tutta una serie di strumenti piuttosto comuni oggi: serie tv, libri e blog!
Migliora le lingue con Netflix!
Se questi possono essere i consigli più “classici” per utilizzare Netflix ai fini di arricchire il tuo vocabolario, esiste poi un ottimo supporto all’apprendimento: Learning Languages with Netflix!
Si tratta di un estensione per il browser di Google (Chrome) che permette, tramite l’uso di Netflix web, la visualizzazione di un doppio sottotitolo durante gli show che l’utente decide di visionare: è possibile, infatti, visionare un contenuto su Netflix ricorrendo contemporaneamente ai sottotitoli della tua lingua madre e di un’altra lingua di tuo interesse. L’estensione consente inoltre tutta una serie di funzionalità personalizzabili che permettono di ricorrere ad una traduzione più letterale o più naturale, permette inoltre di moderare la velocità di riproduzione per facilitare il processo di apprendimento. Con questa soluzione l’utente sarà in grado di associare visivamente le traduzioni con i dialoghi apprendendo così nuovi vocaboli nel processo.
Learning Languages with Netflix sfrutta l’enorme catalogo di Netflix e le migliaia di dialoghi differenti presenti nei suoi show associati alle lingue disponibili sulla piattaforma, tra cui danese, olandese, inglese, francese, tedesco, italiano, norvegese, portoghese, spagnolo, svedese e turco.
In conclusione quindi, Netflix con questo piccolo trucco diventa veramente un valido supporto al nostro vocabolario.