
Per l’asilo nido e la scuola dell’infanzia
Per la fascia d’età 1-5 anni inlingua ha sviluppato il programma specifico inlingua DOTS, un nuovo materiale volto a stimolare l’interesse e la curiosità per l’inglese in maniera dinamica grazie all’utilizzo di attività come musica, balli, disegni, storie, giochi e attività creative e manuali. Gli insegnanti si rapportano al bambino utilizzando esclusivamente l’inglese, grazie al supporto di immagini, canzoni e pupazzi che permettono la comprensione e l’inclusione dei bambini.
Inglese per bambini in età pre-scolare, il nostro metodo http://www.dots-by-inlingua.com/
Per la scuola primaria
Lo studio delle lingue è fondamentale non solo per il futuro dei bambini, ma anche e soprattutto in quanto contribuisce ad allargarne gli orizzonti culturali, sociali ed umani, aiutandoli e stimolandoli a rapportarsi all’Altro. Il progetto proposto per le scuole primarie arricchisce l’offerta formativa con obiettivi a forte valenza educativa individuando i termini della convivenza civile. Il docente opera in contemporaneità con l’insegnante di inglese della scuola concordando insieme il programma didattico da seguire. Come per il percorso proposto nelle scuole dell’infanzia, il docente si rapporta agli allievi utilizzando esclusivamente la lingua obiettivo. Inoltre favorisce la motivazione ad apprendere le lingue con occasioni di conversazione ed uso pratico della lingua.
Per le scuole secondarie inferiori
Per le scuole secondarie inferiori inlingua propone una o più ore a settimana con l’insegnante come potenziamento della lingua inglese per la classe. La lingua è trasmessa usando il “communicative approach”, ovvero basandosi su un interscambio prevalentemente orale, in un contesto positivo e costruttivo. Il docente cercherà di favorire una riflessione sulle differenze e analogie tra la propria lingua d’origine e la lingua straniera e di favorire lo sviluppo di una cultura multietnica ed il rispetto di realtà socio-culturali diverse dalle proprie. In aggiunta si può prevedere la preparazione al primo step della certificazione internazionale di inglese Gatehouse Awards Classic IESOL.
Per le scuole secondarie superiori
inlingua Verona ha in mente una formazione pratica, basata sulla conversazione per i corsi nelle scuole superiori. Dare ai ragazzi la capacità di capire e di farsi capire nei vari contesti sociali e culturali è l’obiettivo principale dei corsi dedicati alle scuole, oltre all’eventuale possibilità di abbinare al corso la preparazione alla certificazioni di inglese.
Il Cambridge Coaching è un approccio innovativo basato sulle competenze specifiche necessarie per superare l’esame Cambridge. Nei corsi tradizionali ci si concentra sui prototipi e sulla grammatica, il Cambridge Coaching che comunque li include, si focalizza di più sulle strategie, le tecniche e su particolari accorgimenti tenendo in considerazione il punto di vista dell’esaminatore.
Da anni prepariamo i nostri studenti per sostenere gli esami per le certificazioni linguistiche internazionali per le lingue inglese, francese, spagnolo e tedesco. Per la lingua inglese siamo un centro di preparazione per tutte le tipologie di esame più importanti e prestigiose, quali ad esempio di esami Cambridge, LCCI, Trinity, IELTS e TOEFL, così come per i più importanti esami per le altre lingue europee (tedesco, francese, spagnolo).
La nostra direzione didattica pianifica i programmi di apprendimento in considerazione del livello di conoscenza della lingua di ciascun partecipante e dell’esame prescelto.
Per la fascia d’età 1-5 anni inlingua ha sviluppato il programma specifico inlingua DOTS, un nuovo materiale volto a stimolare l’interesse e la curiosità per l’inglese in maniera dinamica grazie all’utilizzo di attività come musica, balli, disegni, storie, giochi e attività creative e manuali. Gli insegnanti si rapportano al bambino utilizzando esclusivamente l’inglese, grazie al supporto di immagini, canzoni e pupazzi che permettono la comprensione e l’inclusione dei bambini.
Inglese per bambini in età pre-scolare, il nostro metodo http://www.dots-by-inlingua.com/
Ciclo di lezioni di conversazione con docente madrelingua basate sulla comunicazione diretta (conversazione e fonetica). Frequenza di un ciclo di 15 incontri da 60 minuti. Ciclo di lezioni in preparazione a un esame di certificazione internazionale. Frequenza: 20 incontri da 60 minuti.
Percorsi extra studiati per le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado.
I temi proposti sono molteplici e personalizzabili, ecco alcuni esempi:
- Animals and Their Habitats
Il laboratorio si pone come obiettivo la conoscenza del mondo animale, dall’osservazione degli animali e delle loro caratteristiche in relazione ai vari ambienti di appartenenza. L’attenzione è concentrata sul loro habitat per far capire l’importanza del collegamento tra le caratteristiche fisiche e comportamentali, le abitudini alimentari e i dei diversi ambienti di vita. - Food and Healthy Eating
Il laboratorio si propone di avviare una riflessione sui corretti stili di vita alimentari a partire dalla personale esperienza dei bambini. Il percorso ha come obiettivo la conoscenza del cibo, dei nutrienti, della piramide alimentare, al fine di promuovere e favorire una corretta alimentazione. - A Trip to London
I bambini acquisiranno le nozioni relative al Regno Unito e alla città di Londra imparando anche a orientarsi. Il contesto è altamente motivante e prevede la creazione di una mini guida in inglese. - Halloween
La festa americana più paurosa di sempre viene avvicinata con divertenti giochi, canzoni e lavoretti…spaventosi! - Thanksgiving
Il laboratorio è volto a presentare ai bambini la festa del Ringraziamento Americano, con il suo significato, simboli e il cibo tradizionale. - Winter-Christmas
La festa più amata dai bambini viene avvicinata attraverso video, musiche e lavoretti a tema
- Easter Eggs
Con l’utilizzo dei materiali audio-visivi, i bambini scoprono storie e canzoni e sviluppano la loro creatività realizzando delle uova colorate e decorazioni in tema. - Emotions – Inside Out
Gioia, Tristezza, Rabbia e Disgusto: sono loro, le (nostre) Emozioni, le protagoniste di Inside Out che ci accompagneranno alla scoperta della nostra emotività attraverso la visione di frammenti del film, lettura, giochi e attività artistiche. - Earth Day
Festeggiamo insieme ai bambini la “Giornata della Terra”, il laboratorio prevede una serie di lavoretti e schede didattiche per sensibilizzare i più piccoli ai temi importanti come il rispetto dell’ambiente in cui vivono e risaltare la bellezza del nostro Pianeta. - Carnival
Una festa italiana avvicinata tramite la lingua inglese. I bambini creeranno le loro maschere di carnevale e faranno attività e giochi in inglese.
- Sea Animals
L’obiettivo del laboratorio è la conoscenza del mondo marino, dall’osservazione degli animali e delle loro caratteristiche in relazione all’ambiente in cui vivono.
Il laboratorio comprende schede didattiche e la visione della storia “The Rainbow Fish” (Il pesce arcobaleno) in lingua inglese.